RIVISTA INTERNAZIONALE
ANNO I/ N. 1 - 2 marzo 2005 - EDUCAZIONE DEGLI ADULTI, LO STATO DELL'ARTE
 

MONOGRAFICO


EDITORIALE


RUBRICHE

Articoli

 

Buone Pratiche


Notizieda

 

 

Le "buone pratiche" in Educazione degli Adulti.
a cura di B. Schettini e F.Toriello
Da qualche tempo il concetto di lifelong learning sembra essere diventato la chiave d'accesso alla soluzione di molteplici problematiche
[segue]

 

 

Eurobarometro dell'Agenda di Lisbona: gli Europei vedono più investimenti in conoscenza ed innovazione come chiave per una maggiore crescita.
[segue]


Recensioni


Documenti


Recensioni web sull'EdA

 

 

 

 

LA RIVISTA

LLL - Focus on Lifelong Lifewide Learning.

 

La Rivista LLL (Lifelong Lifewide Learning) promossa dal EdaForum - Forum Permanente per l'Educazione degli Adulti - intende essere uno strumento di riflessione sulle politiche educative, con uno sguardo particolarmente attento all'educazione in età adulta ed alle metodologie e alle normative che la caratterizzano.
La rivista riserverà un'attenzione anche alle esperienze in atto in Italia e non solo, che possano costituire fermento e stimolo alla discussione e rappresentare pratiche esportabili.
Non mancheranno indicazioni di carattere bibliografico, i principali appuntamenti scientifici e divulgativi di settore, collaborazioni con Università, Scuole, Istituti, Agenzie, Associazioni. Il comitato scientifico ricco e nutrito garantisce per la qualità dell'impostazione della Rivista.
La Rivista si propone dunque di essere al tempo: un luogo di confronto e scambio, uno stimolo alla riflessione ed alla ricerca, uno spazio per diffondere studi ed esperienze, un’agenda degli avvenimenti, uno strumento per favorire e supportare la costruzione di sistemi locali di Lifelong Learning
La Rivista si propone anche di essere la voce della ReteEdA, la rete di cooperazione degli enti pubblici e privati che sono impegnati nelle azioni di educazione degli adulti in Italia.
Il carattere telematico (ma che consentirà di essere scaricato e stampato e dunque letto come una normale rivista cartacea) risponde ad una necessità di massima diffusione grazie ai mezzi tecnologici, proprio per questo la redazione si apre a contributi di ogni tipo che possano provenire sia dal mondo accademico e della ricerca che dal mondo degli operatori di settore.
Ogni anno vi sarà una raccolta cartacea con gli interventi più significativi e/o raccolte tematiche.

Periodicità: quadrimestrale
Primo numero: marzo 2005
Url: http://rivista.edaforum.it

Il primo numero è dedicato alla nascita della Rivista ed allo
STATO DELL’ARTE NELL’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

 

 

 

LLL - Focus on Lifelong Lifewide Learning
Rivista registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5414 del 01 marzo 2005
Redazione: c/o Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi
Via del Parione 11/B - 50123 Firenze
Fax 055.2382098
Editore: EdaForum www.edaforum.it - info@edaforum.it
Provider: Kronide Srl www.kronide.it