MONOGRAFICO
- L'apprendimento permanente nell'era della globalizzazionedi P.Orefice
- Formazione continua universitaria francese
nell'era di Bologna
di Gaston PINEAU - Per un'Educazione reciproca nell'arco di tutta la vita Claire Héber-Suffrin
- Politiche per la libertà nella formazione. Il senso dell'esperienza Toscana di Paolo Federighi
- Il Sistema di Educazione degli Adulti nella Regione Toscanadi Elio Satti
- La politica della Regione Emilia Romagna per l'educazione degli adulti di S.Marchioro
- La situazione normativa, programmatica ed operativa dell'Educazione degli Adulti in Emilia Romagnadi Enzo Morgagni
FRANCIA
TOSCANA
EMILIA ROMAGNA
EDITORIALE
RUBRICHE
Articoli
- MARTA BRUNELLI, ,Biblioteca pubblica e Università della Terza età: un modello di cooperazione per il lifelong learning.
- VALERIO PENSABENE , La Rete EdA
Buone Pratiche
- SARA MELE, L'esperienza dei Circoli dei Studio in Toscana
- FEDERICO BATINI , Intervista immaginaria sui "Circoli di Studio"
- ALESSANDRO FORZONI, Racconto di un'esperrienza di Circoli di Studio
Notizieda
Le "buone pratiche" in Educazione degli Adulti.
a cura di B. Schettini e F.Toriello
Da qualche tempo il concetto di lifelong learning sembra essere diventato la chiave d'accesso alla soluzione di molteplici problematiche
[segue]
Eurobarometro dell'Agenda di Lisbona: gli Europei vedono più investimenti in conoscenza ed innovazione come chiave per una maggiore crescita.
[segue]
Recensioni
- BERTOLINI P., Educazione e politica A cura di Giovanna Del Gobbo
- BONINI M.L'orientamento nell'educazione degli adulti. Analisi del contesto e prospettive di sviluppo A cura di Valerio Pensabene
- DEMETRIO D., ALBERICI A.,
Istituzioni di Educazione degli adultiA cura di Daniela Pietripaoli - FEDERIGHI P (a cura di), Glossario dell'educazione degli adulti in Europa A cura di Luisa Marcantonini
- OREFICE P., La formazione di specie Per la liberazione del potenziale di conoscenza del sentire e del pensare A cura di Federico Batini
Documenti
- CONSIGLIO ISTRUZIONE E CULTURA
Bruxelles, 15 e 16 novembre 2004 - COMUNICATO DI MAASTRICHT sulle priorità future della rafforzata cooperazione europea per l'istruzione e la formazione professionale
Maastricht 14 dicembre 2004
Recensioni web sull'EdA
- BDP.ITA cura di Luisa Marcantonini
- ISFOL.IT A cura di Claudio Melacarne
- ISTRUZIONE.ITA cura di Claudio Melacarne